News

Caltagirone Editore chiude il primo semestre con ricavi in flessione del 6,2%

by admin admin Nessun commento

Il gruppo: nel 2017 proseguiranno le attività di riorganizzazione per aree funzionali e le iniziative per valorizzare le versioni multimediali e le attività internet delle testate

Caltagirone editore chiude il primo semestre con ricavi pari a 71,3 milioni di euro, in flessione del 6,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016, ma con un risultato netto di gruppo positivo per 6 mila euro, contro quello negativo per 270 mila euro registrato lo scorso anno. Lo comunica una nota emessa dopo l’approvazione dei conti da parte del cda. I risultati, spiega la nota, che “continuano a risentire degli effetti negativi della contrazione dei ricavi pubblicitari e dei ricavi diffusionali che caratterizza ormai da anni il settore”.

Read more

OPA Caltagirone, adesioni del 18 agosto 2017

by admin admin Nessun commento

Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) lanciata da Chiara Finanziaria su azioni Caltagirone  risulta che oggi 18 agosto sono state presentate adesioni per 300 azioni. Complessivamente dall’inizio dell’offerta sono state presentate 47.739  adesioni, pari allo 0,141% circa dei titoli oggetto di offerta. Read more

Caltagirone Editore torna all’utile

by admin admin Nessun commento

Caltagirone editore chiude il primo semestre con ricavi pari a 71,3 milioni di euro, in flessione rispetto al corrispondente periodo del 2016, ma con un risultato netto di gruppo positivo per 6 mila euro, contro quello negativo per 270 mila euro registrato lo scorso anno. Lo comunica una nota emessa dopo l’approvazione dei conti da parte del cda. Read more

An Economics Nobel awarded for Examining Reality

by admin admin Nessun commento

This year’s economics Nobel Prize has gone to Oliver Hart and Bengt Holmström, for their work on the theory of contracts. It’s about incentives, and imperfect information, and long-term relationships. But it’s related to lots of real-world economic issues — performance pay, mergers and acquisitions, and bank lending.

Read more

Maybe Supply-Side Economics Deserves a Second Look

by admin admin Nessun commento

Since the Great Recession, macroeconomic discussion has been dominated by discussions of aggregate demand, and how to create more of it through monetary and fiscal policies. That has led to a strange state of affairs where those topics still dominate the debate, even though they’ve done the job economics expects of them.

Read more

Data Geeks Are Taking Over Economics

by admin admin Nessun commento

For a few decades, economists used to imagine how the world works, write down a theory describing their idea, and call it a day. If some statisticians came along and found some support for the theory, well, great! But usually they didn’t, and that was fine too. As one old joke put it, if an idea worked in practice, economists would ask whether it worked in theory.

Read more

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi